Il campionato in corso, visti i lavori in corso per la realizzazione del
nuovo trattore, è stato considerato il campionato di transizione, e per
tale motivo nel corso dell'inverno i lavori sull'Agritruck si sono limitati
ad un chek-up generale ed in particolare alla revisione dela frizione e
della pompa della benzina.
Proprio questi lavori, che ci dovevano dare il
massimo della tranquillità, nella prime tre gare si sono trasformati in un
incubo.
Infatti le prime due gare ( Lendinara e Marene) la frizione non ha
voluto sapere di far partire il nostro Agritruck, ed invece alla terza
(Pezzolo) la pompa della benzina ha deciso di affogare i nostri 4 Stromberg,
soffocando di conseguenza il motore.
|
Leggi tutto...
|
|
Alla fine del campionato ci siamo ben presto resi conto che
per restare ai vertici, vista soprattutto l’anzianità del progetto ed i limiti
economici che il team si è auto-imposti, era necessario ripartire da zero col
progetto di una nuova macchina.
Cuore dell’operazione è stata quindi la progettazione del
nuovo telaio a traliccio, avvalendoci della nostra “manodopera specializzata” e
dell’esperienza pluriennale e vincente del sempre disponibilissimo Team Green
Spirit. Peter De Regt ci ha dato varie dritte su come realizzare il telaio che
cercavamo, un telaio per quanto più possibile eclettico e che potesse quindi
adattarsi a montare diverse motorizzazioni in modo da poter gareggiare in
diverse categorie.
|
Leggi tutto...
|
|
Abbiamo approfittato delle ultime gare 2006 per testare
alcune soluzioni di telaio e vedere il comportamento della macchina con diversi
bilanciamenti, testato nuove posizioni del tiro per cercare, anche a costo di
qualche passo falso, di dare una maggiore motricità al mezzo.
Con queste prove e con qualche defaillance di troppo in
ambito di affidabilità, abbiamo rischiato di cedere la piazza d’onore a favore
dell’agguerrita concorrenza.
|
Leggi tutto...
|
|
30.07.06 - Pordenone e S.Prospero di Modena |
Pordenone e S.Prospero di Modena: per noi queste due gare
ora hanno qualcosa in comune.
In Friuli non siamo stati in grado di andare oltre il terzo
posto, accusando notevolmente, come altri della nostra categoria, la non
omogenea “tiratura” della pista, un tracciato che fino a un certo punto era
fatto di una pasta ed oltre quel limite tanti avvertivano intraversamenti
all’avantreno difficilmente controllabili se non agendo sui freni o, peggio
mollando il gas. Se fosse un problema del nostro trattore ok, ma se tutti, chi
più chi meno, avvertono il problema allora significa che è la pista ad avere
dei problemi. Pazienza, quest’anno sembra proprio che l’Agritruck non ne voglia
sapere di vincere in Italia…
|
Leggi tutto...
|
|
30.05.06 - Cose mai viste! |
Grande era la smania di tornare a Marene, un pò per vedere se quei problemi ai carburatori erano stati risolti definitivamente e un pò perché quella di Marene, nonostante la lontananza da casa, è una delle gare più belle e meglio organizzate, dopo Pezzolo si intende, dell’intero campionato.
|
Leggi tutto...
|
|
30.05.06 - A Lendinara...l'esperienza paga |
A Lendinara di Rovigo ci siamo presentati con la frizione finalmente in grande spolvero, revisionata (speriamo definitivamente) ed ora efficiente a tutti gli effetti: la frizione ora friziona.
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 11 12 13 14 15 Pross. > Fine >>
|
Risultati 141 - 148 di 148 |