Il Poderoso scende in pista per primo, si allinea sotto le direttive di Luca e si aggancia alla "cattiva".
Mette in tiro la catena, abbassa la visiera del suo candido Simpson e con i nervi del suo braccio destro forma un corpo unico con i cavi dei corpi farfallati dei birdcatcher sopra ai compressori volumetrici BDS.
Il duo Chevy by Oddy’s suona una melodia fatta di bassi cupi ad un ritmo pauroso, l’avantreno si alza quel che ci vuole per fare grip sulle ruote posteriori e via che il Sota Spirit diventa sinfonia per le orecchie dei V8 fans.
Spettacolare la performance del ns avversario diretto Dark Star che vola anche lui lungo la pista e si ferma sulla collinetta, con un motore acceso dalle fiamme: che spettacolo!
I due full-pull sono dovuti ad un set-up in slitta piuttosto "light": non è facile neanche per la TPI quando si tratta di una pista nuova!
A questo punto il team del Dark Star ci chiede se disputiamo il super-pull off: certo è la ns risposta senza indugio alcuno (dobbiamo "solo": cambiare l’olio, ingrassare la carburazione, cambiare assetto e raffreddare i motori).
Rientriamo ai box e subito ci "buttiamo" sul Sota Spirit per sostituire il lubrificante che dopo due tirate è inquinato dal metanolo e quindi non "olia" più come dovrebbe.
Sostituito il lubrificante a Primo (il motore anteriore) e stiamo lavorando su Secondo (il posteriore), quando Alfredo Saviola ci viene a fare visita: "Ragazzi, il nostro team tra una settima vuole andare a correre gli Assoluti d’Europa in Finlandia ed abbiamo pensato che non vogliamo rischiare questa sera di "rompere" e non avere tempo utile per riparare il Dark Star".
Comprendiamo la sua decisione che è assolutamente ragionevole e quindi non c’è bisogno di una ulteriore sparata.
Il pubblico non ha reagito bene alla notizia e ce ne dispiace, ma siamo convinti che chiunque abbia un minimo di sportività comprenda la decisione e del team Saviola e dello Splendido Team.
Le modifiche hanno funzionato alla perfezione e siamo stracontenti del Sota Spirit e allora festeggiamo come al solito con champagne di Fognano (il vino della fattoria Avanzini), salame Felino e Parmigiano contenti della serata.
Quando torniamo in hotel, a qualcuno viene l’illuminazione folgorante: Sota Spirit è Campione Italiano 2011 classe 3,5 modified!
SPLENDIDI FANS UNO SPLENDIDO SALUTO DALLO SPLENDIDO TEAM